Guarda il video “Alice nel Paese delle Meraviglie – Spettacolo di fine anno 2019”
SCUOLA DI DANZA CLASSICA E CONTEMPORANEA
DANZA CLASSICA
Dai 7 anni è possibile intraprendere il percorso di danza classica e di tecnica del balletto che fa tesoro, tra gli altri, del metodo Royal Academy of Dance. I bambini imparano progressivamente con un’attività didattica, ma anche ludica e socializzante, che mira a migliorare le capacità creative, ritmiche, espressive e di relazione con il proprio corpo e lo spazio, sempre con la massima attenzione al corretto sviluppo della struttura muscolare ed ossea e all’aspetto creativo, coltivato affiancando sempre allo studio della tecnica esperienze di improvvisazione e composizione.
Ogni anno, gli allievi che vorrano, potranno sostenere esami presieduti da un’esaminatrice della Royal Academy of Dance per conseguire il certificato di riconoscimento internazionale corrispondente al grado raggiunto
Per contattare l’insegnante Corradina Grande, telefonare al seguente numero 333 6063709.
INTERMEDIATE CLASSICA/CONTEMPORANEA
Le lezioni del martedì e giovedì prevedono, in aggiunta al lavoro più propriamente tecnico, esplorazioni, esercizi e sequenze volti ad affinare ascolto e consapevolezza in termini spaziali e dinamici. Le lezioni del giovedì sono focalizzate sul sillabus RAD e l’uso delle punte.
Per contattare l’insegnante Corradina Grande, telefonare al seguente numero 333 6063709.
PRIMARY (6-8 anni)
lunedì | mercoledì |
---|---|
18:00 – 18:50 | 18:00 – 18:50 |
DANZA CLASSICA GRADO 1/2 (8-10 anni)
lunedì | giovedì |
---|---|
17:00 – 18:00 | 17:15 – 18:30 |
DANZA CLASSICA GRADO 3/4 (10-14 anni) scuole medie
martedì | venerdì |
---|---|
17:00 – 18:30 | 18:00 – 19:30 |
INTERMEDIATE (maggiori di 15 anni)
Classico-contemporaneo
martedì | giovedì |
---|---|
18:30 – 20:30: Classico | 18:30 – 20:30: Classico |
20:30 – 21:30: Contemporaneo |
DANZA CLASSICA METODO ROYAL ACADEMY OF DANCE OF LONDON
La Royal Academy of Dance of London è l’organizzazione fondata da celebri ballerini fra cui M. Fonteyn e R. Nureyev.
È presente in 84 paesi, e forma allievi ed insegnanti che valuta attraverso sessioni di esami. è autorizzata al rilascio di attestati, certificati e diplomi di studio.
I contenuti dei piani di studio sono strutturati in maniera progressiva, per garantire che il livello tecnico di perizia richiesto rientri nell’ambito delle capacità di apprendimento dell’allievo. Gli insegnanti del R.A.D. sono regolarmente diplomati e registrati all’Accademia. La loro abilitazione all’insegnamento è subordinata ad aggiornamenti e a controlli da parte dell’Accademia stessa; un sistema teso a riconoscere il lavoro e la professionalità degli insegnanti, ma anche a garantire agli allievi un insegnamento qualificato di standard elevato.

CORRADINA GRANDE
Responsabile artistica e didattica settore DANZA
Danzatrice, coreografa, insegnante, danzeducatrice®, registered teacher R.A.D., docente di storia della danza… (Leggi il profilo completo di Corradina Grande)

SARA BIASIN
Assistente ai corsi
Ha studiato danza classica, moderna e contemporanea presso l’Opus Ballet, la Max Ballet Academy e il Garage P di Firenze, ha una Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo… (Leggi il profilo completo di Sara Biasin)
DANZA CLASSICA

ANNUALE:
dal 18/9/2023 al 8/6/2024
GIORNI DI CHIUSURA: 1 novembre, 8 dicembre, dal 23 dicembre al 7 gennaio, dal 29 marzo al 2 aprile, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno

QUOTE A PERIODO / ANNUALE
DANZA CLASSICA
PRIMARY: € 621,00* annuale
GRADI 1 – 2: € 621,00* annuale
GRADI 3 – 4: € 635,00* annuale
INTERMEDIATE GRADI 5 e 6: € 646,00* annuale
*Annuale bisettimanale: 1° rata € 250,00 più tesseramento e saldo entro il 20 gennaio 2024

QUOTA D’ISCRIZIONE
Quota d’iscrizione adulti: € 58,00
Tesseramento bambini e ragazzi: € 24,00
La quota d’iscrizione comprende:
1. il tesseramento alla Polisportiva valido per 365 gioni
2. l’assicurazione per infortuni (dettagli sul ns sito)
3. la visita medica e l’ECG a riposo (presso la struttura), con il rilascio del certificato medico
Il tesseramento bambini e ragazzi fino a 18 anni:
1. ha validità 365 giorni
2. comprende l’assicurazione per infortuni (dettagli sul ns sito)
3. deve essere accompagnato da certificato medico (dai 7 anni)