anno sportivo 2022/23

MINI VOLLEY, PALLAVOLO e BABY SPIKE

dai 3 ai 14 anni

In palestra attività promozionale e agonistica per bambine e ragazze

  • Attività a STAGIONE SPORTIVA dal 12 settembre 2022 al 4 giugno 2023

  • L’attività è suddivisa in MINI VOLLEY / UNDER 12 / UNDER 14 / PRINCIPIANTI

  • Baby Spike, dai 3 ai 6 anni: attività di gioco strutturate riprendendo i gesti della pallavolo.
    In collaborazione con Savena Volley.

  • Abbigliamento: scarpe pulite, maglietta e pantaloncini

  • Per informazioni contattare Simone Nalli: 333 45.49.491

  • Per informazioni su BABY SPYKE contattare Francesca 342 89.34.252

MINI VOLLEY e PALLAVOLO

Una partita di pallavolo prevede due squadre che si sfidano attraverso una rete; non è previsto contatto fisico e la forza lascia molto spazio a coordinazione, destrezza e agilità. Si tratta di una disciplina completa e spettacolare. Viene in genere identificato come uno sport semplice, per tutti, anche se questa semplicità nasconde l’attivazione di complicati processi di valutazione e altrettanto difficili risposte esecutive, sotto forma di fondamentali tecnici, ad alto contenuto coordinativo.
Durante il gioco la palla non può essere trattenuta (fermata) e la sequenza dei tocchi, sotto forma di una catena di passaggi tra i componenti della squadra, non può essere interrotta, con un chiaro rapporto d’interdipendenza tra i giocatori.

In questo ambito la Polisportiva propone un’attività di avviamento allo sport attraverso il minivolley e di affinamento della tecnica a livello giovanile con squadre che disputano campionati e trofei organizzati dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) – in collaborazione con il Savena Volley A.S.D., associazione insignita del marchio di qualità FIPAV.

Grazie alla collaborazione di tecnici allenatori qualificati (tesserati Fipav), con una significativa esperienza sul campo di gioco, la Polisportiva propone un percorso di crescita che è sia fisico e di competenze motorie sia psicologico e sociale applicabile nella vita di tutti giorni. Si sviluppano coordinazione, lateralizzazione, destrezza, mira, equilibrio, velocità, forza, resistenza oltre a precise tecniche fondamentali nello sport del volley come: il palleggio, il bagher, la schiacciata, il pallonetto, il muro, la rullata ecc. Questo permette a chi lo pratica sia di disputare una partita, sia di avere maggiori abilità fisiche e maggiore consapevolezza di esse. Dal punto di vista psicologico e sociale, lo sport di squadra ha una grande capacità formativa perché somma agli aspetti positivi dell’esercizio gli effetti educativi del gioco. Essere parte di una “squadra” in un contesto di motivazione e forte carica emozionale, permette di sviluppare qualità come solidarietà, impegno, sacrificio, volontà, e rafforza carattere e personalità.

Come sport di situazione porta allo sviluppo di buone capacità di adattamento alle mutevoli situazioni di gioco.

Le squadre agonistiche sono state formate in giugno.
Per inserimenti contattare Simone Nalli: 333 45.49.491

MINIVOLLEY 1° livello nati nel 2015-2016-2017 (5 anni compiuti) / 2° livello nati nel 2012-2013-2014
MARTEDI’, GIOVEDI’ e VENERDI’ 17.00-18-00

UNDER 12 nati nel 2011
MARTEDI’ e GIOVEDI’ 17.00-18.30
VENERDI’ 17.00-18.00

UNDER 14 nati nel 2009-2010
MARTEDI’ e GIOVEDI’ 18.00-19.45
VENERDI’ 18.00-19.30

GRUPPO PRINCIPIANTI nati nel 2004-2008
MARTEDI’ e GIOVEDI’ 18.30-20.00

BABY SPIKE

Attività di gioco strutturate su bambini e bambine dai 3 ai 6 anni riprendendo i gesti della pallavolo. Una metodologia innovativa permette di unire i gesti tecnici degli sport, nel caso della pallavolo schiacciata, palleggio, bagher, con gli obiettivi di crescita dei giovani ragazzi/e a livello motorio, cognitivo, percettivo e le abilità di vita o sociali.

Le lezioni sono accompagnate da un tema pallavolistico e sono strutturate con attività di gioco andando a lavorare su obiettivi specifici facenti parte degli obiettivi di crescita. Il gesto tecnico viene solamente ripreso spezzettandolo nelle sue parti utili al consolidamento delle abilità motorie (camminare, correre, saltare, rotolare, lanciare, prendere e colpire)

In collaborazione con Savena Volley
Lezioni da 50 minuti il sabato dalle 11:30

ISTRUTTORI

NALLI SIMONEMi chiamo SIMONE sono Responsabile tecnico e sportivo del settore Pallavolo della Polisportiva Villaggio del Fanciullo ( femminile ) dalla stagione 2008-09.

Sono Allenatore di 3° Grado 3° Livello Giovanile, miglior risultato nelle stagioni trascorse al Villaggio come Primo Allenatore la vittoria del Campionato di Terza Divisione Femminile Juniores nell’annata 2016-17.

MINI VOLLEY, PALLAVOLO e BABY SPIKE

STAGIONE SPORTIVA:

dal 12/9/2022 al 6/6/2023

QUOTE ANNUALI

Minivolley
1 lezione a settimana: € 371,00
2 lezioni a settimana: € 495,00
3 lezioni a settimana: € 545,00
Under 12
3 lezioni a settimana: € 545,00
Under 14
3 lezioni a settimana: € 556,00
Principianti
2 lezioni a settimana: € 510,00
Baby Spike
1 lezione a settimana: € 371,00

*Annuale monosettimanale: saldo e tesseramento al momento dell’iscrizione.
Annuale bisettimanale: acconto di € 250,00 e tesseramento al momento dell’iscrizione e saldo entro 20 gennaio 2023.

quota iscrizione

TESSERAMENTO OBBLIGATORIO

Tesseramento bambini: € 23,00

Il tesseramento bambini ha validità 365 giorni.
Il tesseramento agonisti ha validità per la stagione sportiva.
Validi se accompagnati da certificato medico.

RECUPERI

La Polisportiva Villaggio del Fanciullo permette il recupero delle lezioni perse per alcune attività, COMUNICANDO L’ASSENZA FINO A 5 ORE PRIMA. Leggi i dettagli

Le lezioni di minivolley possono essere recuperate nel corso di  MINI VOLLEY entro la fine del periodo a cui sei iscritto. I recuperi sono sottoposti a condizioni, leggi i dettagli.